Alice marenate (alici marinate)
Posted by Angelo Pomposo Martinelli
- novembre 19th, 2014
- in Cibo, Ricette Napoletane
- No Comments

La storia dell’acciuga è associata alla scarsità di cibo che esisteva tanti anni fa. Sulle coste italiane il pesce è sempre stato presente, pescato e consumato, a differenza della campagna, della montagna e della città. Ecco perchè cominciarono a salare le acciughe proprio per conservarle e trasportarle anche più lontano dal mare. In alcuni centri di montagna le famiglie povere si permettevano solo un’acciuga salata, che non veniva pulita perché conservasse il suo odore e veniva cotta sulle braci del camino o sulla piastra della stufa economica. Un’antichissima ricetta per preparare le alici è quella delle alici marinate.Le alici marinate sono per lo più servite come antipasto e si possono gustare in tutti i ristoranti delle zone costiere campane. Scopriamo insieme la ricetta!
INGREDIENTI
- 700 g di alici
- olio
- aceto
- aglio
- prezzemolo
- sale q.b.
- peperoncino a piacere
Pulire le alici, privandole della spina centrale, metterle in un tegame e ricoprirle con l’aceto . Lasciarle riposare per circa un’ora e, comunque, fino a quando il colore non è più rosso. Quindi colarle, disporle in un ampia pirofila e coprirle con olio, sale, prezzemolo ed aglio triturato e aggiungere il peperoncino desiderato. Servire freddo.
Correlati

About Angelo Pomposo Martinelli
Number of Entries : 678Fondatore di Welikenapoli, dopo aver girato per molto l’Italia, durante gl’anni nn ha mai spezzato quel cordone con Napoli, quelle radici che difficilmente si possono sradicare quando si nasce all’ombra del Vesuvio, e da lì il passo è stato breve, l’esigenza di raccontare Napoli e le sue infinite bellezze unita alla sua esperienza professionale come Web and Graphic Designer, Fotografo e Marketing hanno dato vita a WELIKENAPOLI
Rispondi