Befana 2015 a Napoli. Ecco il programma completo
Posted by Angelo Pomposo Martinelli
- gennaio 4th, 2015
- in Mostre-Eventi
- No Comments

Torna martedì 6 gennaio, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, in piazza del Plebiscitol’appuntamento con la grande festa della Befana, organizzata dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Napoli e dal Comando Provinciale di Napoli dei Vigili del Fuoco che anche quest’anno ha rinnovato il proprio impegno a rendere speciale un giorno così amato dai bambini.La Civica Fanfara dei Pompieri, alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, aprirà la Festa alle ore 11.00 e, a seguire, fino alle 13.00, grazie all’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, sarà allestita Pompieropoli, un percorso ideato e dedicato ad insegnare ai piccoli protagonisti la sicurezza attraverso attività ludiche. In piazza ci saranno sorprese per i più piccoli, anche grazie alla Befana che scenderà come di consueto a regalare caramelle a tutti.
Oltre alla gran festa tradizionale a Piazza Plebiscito, ci saranno altre iniziative in città:
Lungomare Caracciolo
dalle 10.30 alle 13.00: Promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo, ci sarà l’esibizione della Banda Barocco Veneziana, nell’ambito di “Arriva la Banda” kermesse di concerti di bande e suonatori di zampogne, rassegna itinerante curata da La Bazzarra.
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 21.30, Grande Show Epifania, nell’ambito di “Art into strit” festival di artisti di strada, guarrattelle, musica e animazione, a cura di Gabbianella club, Sorrisi club, Compagnia dei saltimbanchi.
Decumano del Mare
dalle ore 11.00, Teatro stabile di strada: ‘O Pazzariello e ‘a Musica Giappunesa, Passeggiata Teatrale: La Scrittrice Matilde e la Regina Giovanna;
dalle ore 18.00: “Pazz’ Fest” :gli artisti che si sono esibiti i sabato e le domeniche precedenti (ri)animeranno il Decumano Del Mare insieme al Pazzariello.
alle ore 20.30: Concerto nella Basilica di San Giovanni della Orchestra Multietnica Mediterranea.
alle ore 22.00: di nuovo in strada con il concerto di Sandro Joyeux nell’ambito di “Pazz’ yes I am”, piccolo festival di arte di strada.
Immagine di copertina: Fonte internet
Correlati

About Angelo Pomposo Martinelli
Number of Entries : 678Fondatore di Welikenapoli, dopo aver girato per molto l’Italia, durante gl’anni nn ha mai spezzato quel cordone con Napoli, quelle radici che difficilmente si possono sradicare quando si nasce all’ombra del Vesuvio, e da lì il passo è stato breve, l’esigenza di raccontare Napoli e le sue infinite bellezze unita alla sua esperienza professionale come Web and Graphic Designer, Fotografo e Marketing hanno dato vita a WELIKENAPOLI
Rispondi