

































GUSTUS, il cibo che fa tendenza per tre giorni alla Mostra d’Oltremare
Posted by Angelo Pomposo Martinelli
- dicembre 7th, 2014
- in Cibo
- No Comments

Per tre giorni al padiglione 6 della Mostra d’Oltremare di Napoli si sono riuniti i “cibo dipendenti” di tutto il mondo. GUSTUS – il salone professionale dell’agroalimentare, enogastronomia e nutrizione nel centro del Mediterranea – ha chiuso i battenti ieri, sabato 6 dicembre. La kermesse è stata ideata e organizzata da Progecta, società organizzatrice di altre iniziative di successo come la Borsa Mediterranea del Turismo, Pharmaexpo, Arkeda e Showchocolate. Stavolta gli organizzatori hanno voluto metter su la prima grande kermesse del Mezzogiorno dedicata ai “mangiatori DOC”. Presenti in Fiera le aziende della filiera agroalimentare, del beverage, della nutrizione biologica, che per tre giorni hanno interagito con buyers nazionali ed esteri. GUSTUS strizza un occhio alle eccellenze del territorio (Progecta ha infatti collaborato con Agripromos e Slow Food Campania) e all’evoluzione della ristorazione moderna, sempre più tendente allo street food e al take away (erano tra gli espositori: JohnnyPizzaPortafoglio, Bufala Street, Friggitoria Vomero). Tati i nomi noti della ristorazione che hanno animato gli show cookin durante i tre giorni della kermesse: Simone Profeta, Rosanna Marziale, Mauro Improta, Antonio Masulli, Fabio Lopez, Antonio Tubelli, Giuseppe Sofia, Enzo de Angelis, Mimmo Alba, Gena Iodice, Gianluca d’Agostino, Giuseppe Nuzzo, Ludovico d’Urso e Domenico Lucignano.
Correlati

About Angelo Pomposo Martinelli
Number of Entries : 678Fondatore di Welikenapoli, dopo aver girato per molto l’Italia, durante gl’anni nn ha mai spezzato quel cordone con Napoli, quelle radici che difficilmente si possono sradicare quando si nasce all’ombra del Vesuvio, e da lì il passo è stato breve, l’esigenza di raccontare Napoli e le sue infinite bellezze unita alla sua esperienza professionale come Web and Graphic Designer, Fotografo e Marketing hanno dato vita a WELIKENAPOLI
Rispondi