Il Pandoro alla Napoletana
Posted by Angelo Pomposo Martinelli
- dicembre 8th, 2014
- in Cibo, Ricette Napoletane
- No Comments

Il Pandoro alla Napoletana è un dolce classico del periodo natalizio, un incrocio tra il pandoro veronese e il panettone di Milano. La crema al mascarpone è il suo abbinamento ideale. Farcendo il pandoro con più strati di crema si può ottenere in modo semplice un dolce molto amato e apprezzato da grandi e piccini. E’ infatti un dolce soffice e burroso, arricchito però dai canditi e dalle mandorle. Sicuramente da provare!
PREPARAZIONE PANDORO
Sbattere le uova con lo zucchero e unirvi il burro fuso, la scorza del limone e il lievito. Aggiungere le mandorle tritate finemente e infine la farina. Per ultimi aggiungere i canditi. Sistemare l’impasto in una teglia imburrata e cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.
FARCITURA
- 500 g di mascarpone
- 6 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
- 6 cucchiai di zucchero
- 2 uova
- zucchero a velo
In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero finchè non diventano bianchi e spumosi. Incorporare il mascarpone e mescolare bene. Montare i bianchi a neve ferma e unirli al composto mescolando.
Completare la crema con le gocce di cioccolato.
Tagliare il pandoro in 4 strati partendo dalla base. Spalmare la crema su ogni strato, cominciando dal basso, avendo cura di coprire bene la superficie fino alle punte; sovrapporre man mano le quattro parti in maniera sfalsata, in modo che le punte non combacino. Spolverizzare di zucchero a velo.
Correlati

About Angelo Pomposo Martinelli
Number of Entries : 678Fondatore di Welikenapoli, dopo aver girato per molto l’Italia, durante gl’anni nn ha mai spezzato quel cordone con Napoli, quelle radici che difficilmente si possono sradicare quando si nasce all’ombra del Vesuvio, e da lì il passo è stato breve, l’esigenza di raccontare Napoli e le sue infinite bellezze unita alla sua esperienza professionale come Web and Graphic Designer, Fotografo e Marketing hanno dato vita a WELIKENAPOLI
Rispondi