Lo chef napoletano Pietro Parisi presenta il suo libro a Uno Mattina
Posted by Angelo Pomposo Martinelli
- gennaio 5th, 2015
- in Cibo
- No Comments

Mercoledì 7 gennaio 2015 lo chef campano Pietro Parisi sarà a RAI 1 ospite di “Uno Mattina” per presentare il suo libro “Pietro Parisi. Un cuoco contadino, i volti della sua terra” edito da Marotta&Cafiero Editori. Questo libro non è la biografia di uno chef che ha avuto maestri eccellenti e successo. Non è l’ennesima raccolta di ricette, ma è un omaggio al lavoro semplice e antico del contadino, un omaggio alla terra di Palma Campania, paese di origine di Parisi, e ai prodotti buoni che ne derivano. Pietro, figlio di contadini e cuoco, racconta i volti dei suoi fornitori: piccoli agricoltori e artigiani che gli assicurano ogni giorno le produzioni migliori. C’è Assunta che è la signora dei “friarielli”, e c’è Paolo che è l’uomo delle mozzarelle (“mani enormi e sguardo vivace”). Nel racconto affiorano i ricordi dell’infanzia, della nonna Nannina, sua maestra di vita e di cucina, e di riti familiari come la preparazione delle “buatte di pomodoro”. In questo modo personalissimo, Pietro racconta il territorio, le tradizioni contadine del suo popolo malgrado l’avanzata di cemento e mode contemporanee. E racconta la ricchezza agro alimentare della Campania, di questo fazzoletto di terra compreso tra il Vesuvio e gli appennini dell’Irpinia, l’agro Nolano e l’agro Nocerino Sarnese. Dal pomodoro San Marzano all’erba pucchiacchella, il libro restituisce una Campania felix, di sapori e piccole produzioni che rischiano di essere dimenticate, e di tradizioni secolari, tramandate di famiglia in famiglia, come la “buatta” e la cucina degli avanzi. Ne viene fuori un messaggio profondo che è il rispetto per la propria terra, l’approccio etico e solidale verso chi lavora e produce. Completano il libro una serie di ricette semplici e di antica tradizione.
Correlati

About Angelo Pomposo Martinelli
Number of Entries : 678Fondatore di Welikenapoli, dopo aver girato per molto l’Italia, durante gl’anni nn ha mai spezzato quel cordone con Napoli, quelle radici che difficilmente si possono sradicare quando si nasce all’ombra del Vesuvio, e da lì il passo è stato breve, l’esigenza di raccontare Napoli e le sue infinite bellezze unita alla sua esperienza professionale come Web and Graphic Designer, Fotografo e Marketing hanno dato vita a WELIKENAPOLI
Rispondi