



Napoli Nobilissima con NarteA al Complesso di San Domenico Maggiore
Posted by Angelo Pomposo Martinelli
- gennaio 5th, 2015
- in Mostre-Eventi
- No Comments

In esclusiva assoluta, l’Associazione Culturale NarteA presenta l’itinerario musicale teatralizzato “Napoli Nobilissima”: in scena martedì 6 gennaio 2015, alle ore 19:00, all’interno del Complesso di San Domenico Maggiore, l’evento rievocherà le pagine della storia partenopea raccolta nell’omonima rivista fondata da Benedetto Croce e Salvatore Di Giacomo. In collaborazione con l’Associazione Culturale Polo Pietrasanta e con il patrocinio morale dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, questo nuovo itinerario vuole rendere omaggio alla memoria storica napoletana e agli illustri “cantori” di Napoli col fine “della conservazione, del rispetto e del miglioramento di tutto quel che rappresentava il patrimonio antico della città partenopea”. Nel 1892 molti fra storici, letterati, eruditi e soprattutto amanti di Napoli, sentirono la necessità di donare alla città un “documento” particolare per esaltarne la storia artistica e topografica ma soprattutto per connotarne un volto lontano da quello dipinto dai luoghi comuni. Nacque così il mensile Napoli Nobilissima, vero e proprio omaggio di Benedetto Croce e Salvatore di Giacomo alla guida settecentesca scritta da Domenico Antonio Parrino. “Se mai la patria non sarà stata migliorata, rimarrà documento questa rivista. Esso spronerà i nostri posteri perché più e meglio facciano, con ricordar loro che se, per avventura, in questo scorcio di secolo, la patria nostra dilettissima, fu abbandonata a molti de’ mali della noncuranza, vi fu pur qualcuno che gli additò per combatterli”. Raccogliendo questo “invito” dal passato, l’Associazione Culturale NarteA vuole dare voce alla memoria napoletana attraverso racconti, aneddoti, poesie e canzoni legate alle vicende dei luoghi, delle strade, della musica e degli edifici di Napoli. Il pubblico sarà catapultato nella “storia” attraverso l’interpretazione degli attori professionisti Andrea Fiorillo, Antonio Perna e Serena Pisa, alternandosi a momenti musicali a cura del Maestro Marco D’Acunzo e Ignazio Scassillo.
Per partecipare all’evento, la prenotazione è obbligatoria ai numeri 339.7020849 – 334.6227785.
Correlati

About Angelo Pomposo Martinelli
Number of Entries : 678Fondatore di Welikenapoli, dopo aver girato per molto l’Italia, durante gl’anni nn ha mai spezzato quel cordone con Napoli, quelle radici che difficilmente si possono sradicare quando si nasce all’ombra del Vesuvio, e da lì il passo è stato breve, l’esigenza di raccontare Napoli e le sue infinite bellezze unita alla sua esperienza professionale come Web and Graphic Designer, Fotografo e Marketing hanno dato vita a WELIKENAPOLI
Rispondi