NoStraNa, cose che succedono al Centro Antico di Napoli
Posted by Angelo Pomposo Martinelli
- ottobre 18th, 2014
- in Mostre-Eventi
- No Comments

Oggi e domani (18 e 19 ottobre) si svolgerà NoStraNa (Edizione Speciale Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania): sport, divertimento e musica per tutte le età nelle piazze del Centro Antico di Napoli. Un fantastico percorso che si snoda per le strade del centro dove si potrà giocare al calcio balilla, ping pong, streeet basket, con gli scacchi, ballare con appassionati dello swing, del tango e delle danze popolari, assistere a spettacoli circensi con i propri bambini, etc.
L’evento è stato organizzato da Duediquattro, il Collaboratorio. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Di seguito il programma delle attività:
Sabato 18 ottobre ore 10.00 – 22.00
Piazza Banchi Nuovi
ore 10.00 -18.00 Street Basket
A cura di Kouros Napoli
Piazza Teodoro Monticelli
ore 10.00 – 18.00 Calcio Balilla
ore 20.00 -22.00 Danze e Musiche popolari
A cura dell’associazione culturale Led, con Cristian Vollaro e Paolo Velardi
Piazzetta Nilo
Ore 15.00-18.00 Scacchi
A cura dell’Associazione Scacchistica Partenopea
Cortile della chiesa di Santa Chiara
ore 10.00 – 18.00 Spazio giochi bambini
A cura di Ludobus Artingioco e Melagioco
ore 16.00 – 17.00 Gioco-danza
A cura dell’associazione culturale Led
Scala di Montesanto
ore 18.00 – 21.00 Tango
A cura di Paola Mariana Cabrera e Rogelio Bravo – Mi e Bo – LED; Dj set Enrico Oliveti
In collaborazione con il Quartiere Intelligente
Piazza Bellini
ore 10.00 – 18.00 Tennis-Tavolo
A cura di Ferdinando Coletta A.S.D.T.T. Galleria Auchan Mugnano
Domenica 19 ottobre ore 11.00 – 22.00
Piazza Banchi Nuovi
ore 12:30 – 13:30 Circo per bambini
A cura di Vico Pazzariello
ore 18.00 – 20.00 Swing
A cura di: Swingin’ Napoli con Dj 7 + Dj Tone Cooper e The Swing Tree + Simona Boo
ore 20.00 – 22.00
Aperitivo di Quartiere
A cura di Santa Chiara Café
Correlati

About Angelo Pomposo Martinelli
Number of Entries : 678Fondatore di Welikenapoli, dopo aver girato per molto l’Italia, durante gl’anni nn ha mai spezzato quel cordone con Napoli, quelle radici che difficilmente si possono sradicare quando si nasce all’ombra del Vesuvio, e da lì il passo è stato breve, l’esigenza di raccontare Napoli e le sue infinite bellezze unita alla sua esperienza professionale come Web and Graphic Designer, Fotografo e Marketing hanno dato vita a WELIKENAPOLI
Rispondi