‘O Festival Aree Poliedriche di Condivisione e Partecipazione al Parco Viviani
Posted by Angelo Pomposo Martinelli
- novembre 13th, 2014
- in Mostre-Eventi
- No Comments

‘O Festival Aree Poliedriche di Condivisione e Partecipazione torna al Parco Viviani per il sesto appuntamento del 2014 domenica 16 novembre dalle ore 11,00 alle 22,00.
Musica, danza, arte, scienze olistiche, educazione all’ambiente, artigianato e vintage per una giornata che riunisce la dimensione di una domenica in famiglia con l’allegra promiscuità dell’amicizia e della condivisione, per promuovere una nuova (o forse antica?) idea di socialità, basata sul contatto umano e la solidarietà, fondata sulle pratiche di eco-sostenibilità, sapienza artigiana, musica e creatività.
L’evento è aperto a tutti ed assolutamente gratuito, sia per gli espositori che per il pubblico.
Il programma è particolarmente fitto: si va dalle simulazioni di duelli presentate dalla sala di Scherma Storica Napoli – Progetto Societas Artis Gladii alle poetiche “Bolle di Sapone” del Magico Jhonny, dalla cura dell’orto didattico di Vaskez bio alle tre “E” (Esercizi di Equilibrio Energetico) di Francesca Barbatelli, dal body painting, all’action painting curata dall’Associazione 400ml & SUBWAY GRAFFITI SHOP.
Per l’occasione nel Parco tornerà Viviani Road, dove sarà possibile acquistare oggetti di seconda mano, di artigianato e vintage.
Non mancheranno la buona musica, per questo appuntamento s’inaugura infatti ‘O Festival Live con le performance di Dario AgedTeen e dei Diatriba, mentre si ballerà sulle note dei djset di Ekspo e degli African Rootz.
E non dimentichiamo il buon cibo della nostra cucina sociale con Prima la pasta e poi le graffe!
La giornata si concluderà con il dj set dell’associazione Save the Vinyl.
‘O Festival gode del Patrocinio della Seconda Municipalità e del sostegno di: APS Save the Vinyl Napoli e Masterprint.
Correlati

About Angelo Pomposo Martinelli
Number of Entries : 678Fondatore di Welikenapoli, dopo aver girato per molto l’Italia, durante gl’anni nn ha mai spezzato quel cordone con Napoli, quelle radici che difficilmente si possono sradicare quando si nasce all’ombra del Vesuvio, e da lì il passo è stato breve, l’esigenza di raccontare Napoli e le sue infinite bellezze unita alla sua esperienza professionale come Web and Graphic Designer, Fotografo e Marketing hanno dato vita a WELIKENAPOLI
Rispondi