XXIII Mostra di Arte Presepiale dell’Associazione Presepistica Napoletana
Posted by Angelo Pomposo Martinelli
- novembre 21st, 2014
- in Mostre-Eventi
- No Comments

Si terrà nella Chiesa di Lucca in Piazza Miraglia la XXIII Mostra di Arte Presepiale che prenderà il via il 29 Ottobre fino all’11 Gennaio, realizzata dall’Associazione Presepistica Napoletana che offrirà gratuitamente a tutta la città di Napoli una mostra ricca di pura arte Napoletana con ingresso libero tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30
Come da tradizione annuale, l’Associazione Presepistica Napoletana che si adopera per promuovere la tradizione e la cultura del presepe, ed in particolare quello Napoletano del ‘700, innaugura la XIII Mostra di Arte Presepiale il 29 Novembre alle ore 9:30. All’innaugurazione saranno presenti il Cardinale Crescenzo Sepe, l’alta rappresentanza della II Univeristà di Napoli, la Soprintendenza ai beni culturali di Napoli, il Comune di Napoli e delle Municipalità.
L’associazione, con il suo patrimonio artistico, tecnico e culturale, insieme all’enorme sforzo di tanti artisti col sostegno anche di soci volontari, offrirà gratuitamente alla città di Napoli ed a tutti i turisti che verseranno in questo periodo Natalizio, un evento espositivo di grande spessore con 65 opere tra presepi e pastori tutti rigorosamente realizzati a mano ed in pezzi unici, esposti in eleganti vetrine all’interno della Chiesa di Lucca in Piazza Miraglia che sarà aperta l pubblico per l’occasione.
Sarà sempre garantita gratuitamente dall’Associazione un’assistenza multilingua per i tanti turisti stranieri che affolleranno la nostra città e vorranno visitare la mostra incuriositi di quest’arte unica al mondo e puramente Napoletana. L’innaugurazione sarà aperta con una breve esibizione del coro della II Università di Napoli.
Foto di Copertina presa dal sito dell’Associazione Presepistica Napoletana.
Correlati

About Angelo Pomposo Martinelli
Number of Entries : 678Fondatore di Welikenapoli, dopo aver girato per molto l’Italia, durante gl’anni nn ha mai spezzato quel cordone con Napoli, quelle radici che difficilmente si possono sradicare quando si nasce all’ombra del Vesuvio, e da lì il passo è stato breve, l’esigenza di raccontare Napoli e le sue infinite bellezze unita alla sua esperienza professionale come Web and Graphic Designer, Fotografo e Marketing hanno dato vita a WELIKENAPOLI
Rispondi